Ingredienti per 4 persone:
- 8 anguilla di 100 gr. circa l'una
- 0,2 litri di vino Fortana
- 0,1 litri di brodo d'anguilla
- 3 spicchi d'aglio
- olio extravergine di oliva
- polenta in cubetti
- farina di semola 00
- olio di semi di girasole
- sale e pepe q.b.
Per la salsa:
- 1 litro d'acqua
- o,2 litri di panna
- 3 cipolle di Tropea
- 12 foglie d'alloro
- aceto balsamico
- pecorino romano
- noce moscata
- tabasco
Preparazione:
Lavare, tagliare in tocchetti (senza dividerli) ed infilzare le anguilline - dalla coda verso la testa - su grossi stuzzicadenti in legno che, infarinati, friggerete per circa 5 minuti insieme ai cubetti di polenta.
Scolarle e poi passarle su carta gialla, per assorbire l'olio in eccesso, guarnendone l'estremità con i cubetti di polenta.
In una padella, dove in precedenza avrete posto olio di semi di girasole, rosmarino, aglio e un pizzico di extravergine d'oliva, ultimare la cottura delle anguilline aggiungendo un po' di sale, pepe e - quando l'olio inizia a rosolare - il vino Fortana aggiungendo, da ultimo, il brodo d'anguilla.
A parte preparate la salsa, facendo sobbollire in un tegamino, per circa 5 minuti, acqua con cipolla tropea, alloro, panna, pecorino romano, aceto balsamico, sale, tabasco e noce moscata.
Impiattare, accompagnando con la salsa.