Ingredienti per 4 persone:
- 1 anguilla da 1 kg
- 1 stelo di sedano
- 1 carota
- 1 cipolla
- 150 gr. di pecorino romano
- 200 gr. di parmigiano reggiano
- 100 gr. circa di pane grattuggiato
- olio di semi di girasole
- 1 mazzetto di prezzemolo
- pepe, sale, noce moscata q.b.
- 2 uova
Per la salsa:
- 1 cipolla dorata
- 3 foglio di alloro
- 1 bicchiere di vino
- 500 ml di passata di pomodoro
- 1 bicchiere di brodo d'anguilla
Preparazione:
Far bollire l'anguilla per mozz'ora in una pentola capiente con cipolla, sedano, carota e un cucchiaio di sale grosso. Aggiungere acqua fino a coprirla. Una volta cotta, diliscarla e passarla insieme alle verdure per ottenere un concentrato al quale aggiungeremo pecorino romano, parmigiano reggiano, pane grattuggiato, un cucchiaio di prezzemolo tritato, abbondante noce moscata e le uova.
Impastare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Formare le polpettine che adageremo in una padella antiaderente con abbondante olio ben caldo lasciandole cuocere.
A parte, in una padella dove avremo rosolato in olio, cipolla e foglie di alloro alle quali, una volta dorate, aggiungere un bicchiere di vino bianco che faremo evaporare, mettere la passata di pomodoro e lasciar bollire per 10 minuti aggiungendo un mestolo di brodo d'anguilla ricavato dalla cottura stessa.
Adagiare le polpettine e servire.